Benvenute e Benvenuti
Benvenute e benvenuti nel nuovo sito di Prima le persone: una breve presentazione per chi non ci
conosce ancora.
Siamo un’associazione nazionale, nata nel 2015, di fronte all’ennesimo fallimento delle
aggregazioni politiche che nel tempo avevano tentato di unire chi nel nostro Paese si oppone
attivamente, sui territori, al neoliberismo imperante e alla devastazione sociale e ambientale che
provoca.
Avevamo constatato che l’ostinazione dei promotori/ dirigenti (di solito non eletti ma cooptatisi
tra loro) faceva perdere, un pezzo dopo l’altro, tutta la base, che non veniva assolutamente
consultata per decidere la linea politica e per dirimere le contrapposizioni al vertice. Ci siamo
chiesti come fare per evitare questa deriva e ci siamo posti il problema della democrazia interna
dei nostri movimenti. Come arrivare ad un’organizzazione a forte impronta orizzontale,
autodiretta dal basso, e non fondata sulla delega totale?
Come evitare la trappola del cosiddetto “metodo del consenso”, in cui sono i vertici a interpretare
il consenso, senza verificarlo mai?
Da allora cerchiamo di analizzare le nuove esperienze collettive (in Italia e all’estero) alla ricerca di
strumenti che facilitino la partecipazione attiva dal basso alla costruzione e alla crescita di un
progetto politico.
Da subito abbiamo anche iniziato a sperimentare una piattaforma on line, dove discutere e
mettere a punto le proposte, e dove votiamo ogni volta che c’è da decidere qualcosa di
importante. Votare, anche spesso, non ci spaventa, non lo troviamo drammatico e divisivo, al
contrario verifichiamo che in luogo di schieramenti precostituiti, egemonie più o meno subìte ecc.,
si creano di volta in volta maggioranze diverse e imprevedibili, che rimescolando continuamente le
posizioni, costruiscono man mano una linea politica coerente con gli obiettivi del progetto e
davvero condivisa dal basso.
Da allora siamo a disposizione di quanti condividono la convinzione che lo scollamento base
/vertici e la carenza di un’autentica democrazia interna, e di una continua circolazione di idee, sia
un punto debole cruciale, responsabile di molti fallimenti nelle aggregazioni tentate finora dal
variegato popolo della sinistra radicale.
Ora avvertiamo un’urgenza sempre più forte di fare rete tra noi in modo efficace, per incidere
davvero nelle scelte politiche, in un momento in cui la crisi ambientale e sociale si fa sentire
sempre più dura, le misure del PRRN rischiano di rafforzare le cause dei disastri invece di operare
una svolta, la violenza sulle donne e sui migranti raggiunge livelli impressionanti, e nel vuoto della
sinistra si rafforzano nel mondo, anche tra i più svantaggiati, correnti di pensiero reazionarie e
oscurantiste.
Anche a te interessa aumentare il tasso di democrazia interna della tua organizzazione insieme alla
giustizia e alla democrazia non formale del nostro Paese? Allora questo sito ti riguarda. Contattaci
e collabora con noi.
Per ci conosce già: il nuovo sito è stato pensato per attuare con maggiore efficacia il nostro nome
programmatico : “Prima le persone”,
L’impianto del sito è stato riformulato per avvicinarci meglio alla nostra idea di fare politica:
partire dalle persone e dalle loro esperienze dirette, non da direttive calate dall’alto da una
ristretta cerchia di dirigenti;
far circolare al massimo idee e proposte all’interno di una comune visione politica, espressa nel
manifesto. Con l’aiuto degli strumenti digitali, abbattere i compartimenti stagni che confinano la
discussione alle assemblee locali, allargandola a chiunque aderisca o simpatizzi, e anche alle voci
critiche esterne di associazioni e
movimenti che consideriamo compagni/e di strada.
Dar vita così a un’elaborazione collettiva allargata, che porti a una convergenza di proposte e di
azione condivisa.
Chi passa a visitarci può commentare e intavolare una discussione con noi.
E noi stessi ne discutiamo qui tra noi, pubblicamente.
Per cominciare, forniamo qui un certo numero di spunti di informazione, di stretta attualità, che si
spera possano diventare argomento di discussione, proposta, azione collettiva. Altre volte
suggeriamo link ad articoli, video ecc. fatti da altri, perché ci sembra indispensabile costruire una
rete che colleghi le innumerevoli ma frammentarie e disperse iniziative di quante e quanti cercano
come noi una via per un mondo fondato sulla giustizia e il rispetto delle diversità tra i viventi, e la
cura reciproca e del pianeta che ci ospita. E non ci riusciremo se non collaboriamo tra simili, nel
modo più allargato possibile, rispettando le diversità e abbattendo gli steccati.
NB. Gli articoli firmati impegnano solo chi li firma. Gli articoli redazionali rispecchiano gli
orientamenti della redazione; solo i comunicati firmati Plp impegnano tutta l’associazione.